Origini
L’ulivo è una costante nella cultura mediterranea. Venerato, coltivato e sviluppatosi dalla più remota antichità in tutto il bacino del Mare Nostrum, Egizi, Ebrei, Fenici, Cretesi e Greci lo consideravano un albero sacro e simbolo di saggezza, pace e gloria, identificandolo con la vita e con l’eternità grazie alla sua straordinaria longevità.
Racconta la mitologia che Pallade Atena creò l´ulivo per darlo alla città di Atene e, grazie a questo albero, la dichiararono la sua dea protettrice. Il consiglio degli dei ha premiato Athena. Il suo dono, di fronte al cavallo che offriva il suo avversario (Poseidone) era un albero capace di essere luce nella notte, balsamo per le ferite e, il cibo che dava, salute ed energia.
Ispirata da questa storia e dalla lucidità di Pallade Atena, nasce La Cultivada, con il piccolo gufo dagli occhi luminosi, compagno della dea ed emblema centrale di un nuovo stato di conoscenza.
Benvenuti nel futuro Coltivato!

UNA FILOSOFIA DI COLTIVAZIONE E CONSUMO
CHE PRIVILEGIA LA
QUALITÀ E IL TERRITORIO D´ORIGINE.

Valori Coltivati
Un’etica della produzione e del consumo, che privilegia la qualità e l’origine del cibo.
Un’attenta olivicoltura a difesa dell’ambiente e del paesaggio integrata dalle persone che lavorano la terra.
Un olio d’autore diverso dal prodotto anonimo e omologato che domina il mercato extra vergine.
Un extra vergine organoletticamente notevole, che riflette il valore delle differenze varietali e che è legato al territorio di provenienza.
Parametri di qualità AOVE che non sono solo legati ai risultati analitici. Il campo senza agricoltori è triste.
Una comunicazione impegnata nella ricostruzione della cultura dell’olio, in linea con i valori espressi.